A pelo d’acqua | Sulle tracce dell’Acquedotto Romano

Home / ESCURSIONI / A pelo d’acqua | Sulle tracce dell’Acquedotto Romano
  • 41 km
  • + 421 m | - 539 m
  • medium

Sulle tracce dell’acquedotto romano di Erode Attico da Montemilone a Canosa

Questo itinerario segue il filo ideale dell’acquedotto romano dalla Gloriosa di Montemilone, nei pressi del santuario della Madonna del Bosco, fino al centro di Canosa dove alimentava tra l’altro le terme cittadine. Fu fatto costruire nel II secolo da Erode Attico, cittadino romano di origine ateniese.

Per loro caratteristica costruttiva, gli acquedotti romani erano condotte a pelo libero in cui l’acqua viaggiava, a pendenza costante, grazie al solo effetto della gravità, modellando il loro percorso in funzione della forma del territorio.