
Lungo il Locone da Spinazzola all’Ofanto
L”itinerario lungo il torrente Locone rappresenta la parte più selvaggia della Ciclovia dell’Ofanto, perché si svolge prevalentemente su strade in ghiaia in una terra di mezzo tra l’Ofanto e le Murge, tra Lucania e Puglia. La tappa ha inizio a Spinazzola, cittadina tappa della Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese, nota anche per le numerose fontane e risorgive che sgorgano nei valloni posti a ventaglio sotto l’abitato urbano. I valloni sono siti di straordinaria importanza per la presenza di boschi di querce e di specie di anfibi rarissimi per la Puglia come la Salamandrina dagli occhiali (Salamandrina terdigitata).
A metà del corso del Locone, si incontra una diga circondata da rimboschimenti a Pino d’Aleppo ed Eucalipto e lunghi tratti ancora naturali con presenza di specie sia forestali che acquatiche meta di numerosi uccelli migratori. Molto suggestiva è la strada bianca che percorre tutto il lungolago occidentale e la via verde lungo strada di servizio asfaltata dalla diga all’Ofanto passando per il Ponte del Diavolo sul Locone a Lamalunga.