Ascoli Satriano
Ascoli Satriano è situata su un’altura che si suddivide in tre colline, Pompei, Castello e Serpente, ai piedi dei Monti Dauni e con vista sul Tavoliere ed il Gargano.
Il centro storico, un susseguirsi di case antiche, botteghe, “bassi” e palazzi signorili, si estende in un caratteristico labirinto di vicoli, che confluiscono nelle piazzette risalenti al periodo feudale.
Da non perdere, il Polo Museale che conserva i famosi Grifoni in marmo policromo ed i reperti della villa romana di Faragola, nonché il Parco Archeologico dei Dauni, vero e proprio museo all’aria aperta che si estende lungo i dolci pendii della collina del Serpente a guardia della valle dell’Ofanto.