Lavello
La storia di Lavello è legata all’epoca della denominazione normanna, a cui risale il castello in cui morì Corrado, figlio di Federico II di Svevia, oggi sede del comune, ma a rendere degno di nota il grazioso paese è anche il suo caratteristico e suggestivo borgo medioevale denominato “Pescarello”.
A Lavello si svolge uno dei più interessanti Carnevali della Tradizione Lucana, “il Domino”, la cui omonima maschera tipica indossa una originale tunica rossa e si aggira per le strade del paese e tra i “festini”, luoghi allestiti per l’occasione in cui si balla fino al mattino. Il paese subisce anche l’occupazione da parte delle bande del brigante lucano Carmine Crocco.