Margherita di Savoia
Margherita di Savoia, un tempo nota semplicemente come Saline, è un borgo fondato dai salinari provenienti dalla vicina Barletta. Le sue saline sono tra le più grandi d’Europa: un vero e proprio percorso naturalistico si snoda dalle candide montagne di sale alla zona umida che si estende fino al Golfo di Manfredonia, riserva naturale dal 1977. Ospitano anche un museo visitabile.
All’interno del Torrione Posta, antica struttura cinquecentesca, vecchio magazzino per la conservazione del sale, si trova il museo civico e la Pinacoteca d’arte dedicata a Francesco Galante Rivera.
Con l’esteso litorale, dotato di circa un centinaio di lidi attrezzati, Margherita di Savoia è tra le località turistiche più frequentate della regione, caratterizzata da lunghe spiagge di sabbia ferrosa finissima, oltre ad essere sede termale.