Melfi

Home / PAESI / Melfi

Melfi è la città federiciana per eccellenza, all’estremo nord della Basilicata, nella provincia di Potenza e nel cuore del Vulture. L’Imperatore Federico II di Svevia scelse il castello normanno come residenza estiva e nelle foreste del Vulture praticava la falconeria, il suo hobby prediletta. La città federiciana ha una cinta muraria unica nell’Italia meridionale, circondata interamente da antiche mura normanne con torrioni di avvistamento e dominata da un castello unico nella misura in cui conserva intatto il suo aspetto tipico normanno. Al suo interno ha sede il “Museo Archeologico Nazionale del Vulture Melfese Massimo Pallottino”, che conserva anche numerosi resti di epoca romana dovuti al passaggio in questo territorio della Via Appia Antica da Roma a Brindisi. Simboli della religiosità della città di Melfi quelle di Santa Margherita e Santa Lucia (XIII sec.) sono due straordinari esempi di chiese rupestri scavate nel tufo.

Oltre al vino Aglianico del Vulture, la città è rinomata per il “Marroncino di Melfi”, prelibata castagna grande e di forma tondeggiante, dal colore marrone lucido ideale per le caldarroste, ma molto apprezzata anche se consumata fresca. Non si può non ricordare che in località Monticchio Bagni, a Melfi, sono imbottigliate le acque minerali, e il vicino comune di Rapolla con le sue terme.

Nei boschi del Parco Natutale Regionale del Vulture si può praticare escursionismo a piedi, in bici e, d’inverno, con le ciaspole.