Minervino Murge

Home / PAESI / Minervino Murge

Minervino Murge è una cittadina panoramica che, dall’alto dei suoi 500 m sul livello del mare, regala una vista eccezionale sulla Valle dell’Ofanto, sull’Alta Murgia e sulla vicina Basilicata.

Il cuore del centro antico è il Borgo Scesciola, affascinante labirinto di stradine aggrovigliate e archetti in tufo, dove si affacciano le antiche abitazioni dalla facciata bianca. In piazza Bovio, spicca il profilo rinascimentale della Cattedrale dell’Assunta, con il Palazzo Vescovile e il campanile, mentre, poco più in là, si susseguono le eleganti architetture come il palazzo baronale o Castello.

Ai piedi dell’abitato, scavata nella roccia dai fiumiciattoli della zona, è un importante luogo di culto da più di mille anni la Grotta di San Michele, che si pensa un tempo dedicata a Minerva (da cui il toponimo del paese).

Famoso e gustoso è il fungo cardoncello, simbolo gastronomico della città, celebrato nella tradizionale sagra di fine ottobre. Nelle campagne, dal Santuario della Madonna del Sabato seguendo la strada del vino si giunge al lago del Locone.