Montemilone

Home / PAESI / Montemilone

Chi visiterà il borgo di Montemilone non resterà assolutamente deluso.

Montemilone è un paese dalle origini molto antiche: nelle sue campagne si trovano i resti dell’acquedotto romano che portava l’acqua alla vicina città di Canosa. Si può testimoniare con certezza la presenza romana nella zona montemilonese grazie alla presenza di ritrovamenti archeologici risalenti al II° secolo d.C. Il suo territorio è interessato anche dalla presenza dei monaci basiliani, traccia dei quali resta nel santuario Santuario della Gloriosa, comunemente noto anche come Santuario della Madonna del Bosco che ancora oggi domina la valle dei Greci.

Va ricordato che il bosco di Montemilone ha offerto asilo ai briganti del rionerese Carmine Crocco.

Diverse architetture sorprendono il visitatore di Montemilone, dove numerose e caratteristiche sono le fontane, distribuite tra il paese e la campagna.

Una volta a Montemilone non può mancare una passeggiata tra le stradine di “Fronzone”, proprio sotto la chiesa madre del paese. Si tratta del rione più antico dove si resta totalmente affascinati dalle vecchie case contadine, alcune delle quali presentano ancora i solai di travi di legno e di canne. In ottobre si tiene la festa della salsiccia, tipica specialità montemilone.