Rocchetta Sant’Antonio

Home / PAESI / Rocchetta Sant’Antonio

Splendido borgo della provincia di Foggia, Rocchetta “la Romantica” si affaccia da una strategica altura che domina la Puglia, la Campania e la Basilicata.

Simbolo del borgo è il castello cinquecentesco voluto da Ladislao D’Aquino, dalla forma che ricorda la prua di una nave, impreziosito dalla torre e da ingegnosi sistemi di difesa. La fortezza si slancia sul centro antico, un pittoresco dedalo di viuzze lastricate in pietra, dove si affaccia la settecentesca Chiesa Matrice, scrigno di opere di indiscusso valore, come le tele di Scognamiglio, Giaquinto e Brudaglio.

Dal centro, si dirama la rete sentieristica che conduce alle zone rurali, tra resti archeologici, chiese e conventi rupestri, come l’Abbazia di Santa Maria in Giuncarico, immersa nel Bosco dell’Annunziata, il Regio Tratturo di Pescasseroli e aree ricche di flora e fauna, nei dintorni del Fiume Ofanto.

Si gioca con il fuoco e la natura anche nelle celebrazioni in onore di Sant’Antonio, omaggiato dai tanti falò, e della Vergine del Pozzo, portata in corteo tra le stoppie.