Trinitapoli

Home / PAESI / Trinitapoli

Trinitapoli sorge in un’area ricca di tesori naturalistici e importanti testimonianze archeologiche, poco distante dall’antica cittadella portuale romana di Salapia.

Tra le casupole candide del centro storico, si snoda una fitta rete di vicoletti, dove spiccano le architetture del Santuario della Madonna di Loreto e la Chiesetta di Sant’Anna, dove sono ancora visibili le tracce dei Cavalieri di Malta.

Da non perdere una visita al Parco Archeologico degli Ipogei, per un itinerario a ritroso nel tempo tra importanti ritrovamenti come l’epigrafe latina della Tavola di Trinitapoli, i bronzi, gli avori, i resti di sacrifici rituali delle antiche popolazioni e gli originali tesori di archeologia subacquea.

La scoperta di Trinitapoli non può che finire con una passeggiata tra la zona umida delle vicine saline, 4.000 ettari di natura incontaminata, regno dei fenicotteri, con piste ciclabili e torrette per il birdwatching ed il Centro di Educazione Ambientale Casa di Ramsar.