Canne della Battaglia | Porte del Parco
Parco archeologico e museo all’aria aperta
La Porta del Parco di Canne della Battaglia corrisponde alla zona che comprende la piana dove si disputò la famosa battaglia i cartaginesi guidati da Annibale e i Romani e la colline circostanti tra cui quella che ospita l’antico insediamento di Canne della Battaglia, quest’ultima è anche un geosito. La visita al Parco Archeologico si articola in due itinerari: il primo porta alla collina principale di Cannae. Il secondo – dall’altro lato della strada – conduce alla basilica paleocristiana, al villaggio dauno ed alla fornace e al sepolcreto medievale.
E’ servita da una stazione ferroviaria sulla linea regionale Barletta-Spinazzola di Trenitalia (sia treni sia autobus sostitutivi).